"Umiliarsi - spiega il Papa - è prima di tutto lo stile di Dio. Uno stile che non finirà mai di sorprenderci e di metterci in crisi: a un Dio umile non ci si abitua mai! Solo se anche noi andremo su questa strada dell’umiliazione di Gesù vivremo una Settimana davvero Santa"
"Ieri - racconta il vescovo di Rieti - abbiamo avuto una riunione con la Caritas nazionale, si continua a ragionare in termini di messa in sicurezza delle chiese e dell’agibilità per riprendere una vita più tranquilla, e ci siamo sentiti con i vescovi delle altre diocesi colpite per verificare quanto accaduto. Il fatto che non ci siano stati morti è un fattore che fa la differenza rispetto al sisma del 24 agosto. Ora la situazione si è complicata, ma ho avvertito nei miei confratelli vescovi la forza di reagire. Siamo stati colpiti ma non piegati"