"Le comunità cristiane – accusa don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi - hanno sostanzialmente taciuto. Non si tratta di chiedere un’ingerenza della Chiesa nelle leggi dello Stato. Colpisce, però, un silenzio così diffuso, forse rassegnato. O, forse, timoroso di un confronto. Resta, però, il fatto che questa deriva culturale razzista, violenta e armata si sta diffondendo nel Paese"
"Ebbene Nunzio, nonostante le difficoltà della vita, - sottolinea monsignor Valentinetti - non si è arreso, la sua fede non ha mai vacillato, si è sentito sempre forte e protetto dalla presenza del Signore nella sua esistenza, forte di quella fede che gli era stata comunicata dalla sua famiglia. E con quella fede è andato in contro anche alle sofferenze e alle fatiche, trasformandole in amore e carità per le persone che vivevano la sua stessa situazione drammatica e di malattia nell’Ospedale degli incurabili a Napoli"
"È necessario – sostiene Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti - che il nostro Paese si batta contro ulteriori tagli nel nuovo bilancio europeo a carico della Politica agricola comune (Pac), che aggraverebbe la condizione di pagatore netto del nostro paese"