L’idea, secondo Andrea Riccardi, è quella di aprire e gestire, in maniera autofinanziata, degli humanitarian desk da dislocare in Marocco, Libano e Libia che, in collegamento con i consolati delle ambasciate europee, permettano ai richiedenti asilo di ottenere un visto per motivi umanitari per l’Europa e di raggiungerla così, in modo sicuro"
"Un accesso limitato ad alimenti salutari – precisa il rapporto – contribuisce alla denutrizione ma anche al sovrappeso e all’obesità. Aumenta il rischio di insufficienza di peso alla nascita, di ritardo nella crescita e di anemia nelle donne incinte"
"Gli assicuriamo tutta la nostra vicinanza e le nostre preghiere - afferma monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei -. In questo momento, vogliamo esprimere la vicinanza anche a tutte le famiglie e le persone che allo stesso modo sono coinvolte dal Covid"
"Non è prevista - spiega Gambino - una sanzione in caso di mancata applicazione della sentenza stessa, ma è il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa a vigilare sulla recezione della sentenza negli ordinamenti nazionali. Resta poi di competenza del Parlamento italiano, stabilire come debba essere recepita tale sentenza e con quale tipo di normativa, perché di certo la Corte di Strasburgo non può sostituirsi al nostro Parlamento"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010