"La preghiera del rosario - sottolinea la Conferenza episcopale italiana - sarà invocazione e supplica alla misericordia del Padre perché ci liberi da questa pandemia"
"Il cambiamento in questo momento di grande tempesta e di grande prova - osserva suor Veronica Donatello, responsabile Pastorale disabilità Cei - è appoggiarsi alla grande roccia dell’inclusione. Anche pensando ai nostri progetti pastorali"
"Quante volte – ricorda Papa Francesco - noi siamo lì, lì… e il Signore ci salva: ci salva perché ha una grande pazienza per noi. E questa è la sua misericordia. Mai è tardi per convertirci, ma è urgente, è ora! Incominciamo oggi, senza giudicare mai gli altri e lasciandoci provocare dalle disgrazie quotidiane per fare un serio esame di coscienza e ravvederci"
Le prime comunità cristiane, costrette nella segretezza delle catacombe, si rivolsero all'arte per testimoniare il proprio credo. Per rappresentare la verità di fede dell'Eucaristia, scelsero il simbolismo animale.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010