"La Grecia - spiega Chiara Bottazzi, operatrice di Caritas italiana ad Atene e responsabile comunicazione “Arca del Mediterraneo” - è una metafora di queste politiche, emblema del paradosso e della schizofrenia europea. L’Europa è malata e bisogna curarla, noi dobbiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione"
Un discorso produce frutto, se chi parla e chi ascolta attendono entrambi ai propri doveri. Un discorso si può giudicare solo dai benefici che produce.
"Pur se ci appaiono lontani i giorni in cui leggi sancivano la segregazione razziale - osserva il presidente della Repubblica Mattarella -, i giorni della pacifica protesta degli afroamericani che rifiutarono di utilizzare i mezzi pubblici, delle marce che esprimevano l’insopprimibile valore dell’uguaglianza tra i cittadini, la forza di quelle battaglie civili permane in tutta la loro attualità"
"Non abituiamoci a ciò che non funziona - sottolineano Adelaide Iacobelli e , alle scuole fatiscenti, alle ragazze schiavizzate sulle strade delle nostre città. E allora prendiamoci l’impegno, canalizziamo l’entusiasmo di questi giorni al servizio delle nostre scuole, perché il Msac è bello quando è a servizio delle nostre scuole
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010