"Il futuro di questo intervento a basso costo e ad alto impatto è in bilico - spiega Victor Aguayo, responsabile del programma globale di nutrizione dell’Unicef -, e con esso la sopravvivenza, la salute e lo sviluppo dei bambini più vulnerabili. Questo grave declino rappresenta una situazione senza precedenti e un motivo di allarme, in quanto rischia di compromettere decenni di progressi"
In Italia, sono oltre 91 mila i bambini che hanno subito maltrattamenti (9,5% della popolazione minorile) e quasi 30.000 (28.449) i bambini che in Italia vivono separati dalla loro famiglia. Il 37% per grave incapacità dei genitori nel rispondere ai bisogni dei propri figli o perché hanno subito maltrattamenti e abusi
"Abbiamo riscontrato la necessità di riprendere l’approfondimento dei temi di dottrina sociale della Chiesa, dando vita ad una riflessione che aiuti a riprendere confidenza con questi temi nello stile del Vangelo"
1 Comment on Omelie in web – IV domenica di Quaresima 2013
idea guida per l’animazione:
COME IL FIGLIOL PRODIGO LASCIAMOCI CORRERE INCONTRO E TRAVOLGERE DALL’ABBRACCIO DEL PADRE CHE NON VEDE L’ORA DI PERDONARE.
intenzione di preghiera:
O Signore, che liberi da ogni paura e salvi da tutte le angosce, donaci di capire il grande mistero del Tuo amore che ci ha riconciliati con Te mediante Cristo, e quando perdiamo la strada e ci sentiamo in un paese lontano concedici il coraggio per alzarci e tornare da Te, sicuri che verremo accolti non come servi da punire ma come figli che mai hai smesso di amare.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
COME IL FIGLIOL PRODIGO LASCIAMOCI CORRERE INCONTRO E TRAVOLGERE DALL’ABBRACCIO DEL PADRE CHE NON VEDE L’ORA DI PERDONARE.
intenzione di preghiera:
O Signore, che liberi da ogni paura e salvi da tutte le angosce, donaci di capire il grande mistero del Tuo amore che ci ha riconciliati con Te mediante Cristo, e quando perdiamo la strada e ci sentiamo in un paese lontano concedici il coraggio per alzarci e tornare da Te, sicuri che verremo accolti non come servi da punire ma come figli che mai hai smesso di amare.