La fattoria bio del Papa nei giorni del Conclave con la rubrica curata dall’Argalam – Associazione Giornalisti Agricoltura e Ambiente Lazio Abruzzo e Molise
L’attenzione agli ultimi e alla sofferenza degli altri, indicata dal 72%, e la cultura della misericordia, segnalata dal 65% del campione rappresentativo dell’universo cattolico, rappresentano il valore principale dell’Anno santo voluto da Francesco. Quasi otto su dieci intervistati hanno compiuto nel 2016 un gesto di solidarietà.
Tra passato e presente, con un po' di ironia, per rispondere alla domanda: come si guadagna davvero la vita un filosofo, nella sua professione o al di fuori di essa?
"La morte di ciascuno di loro - sottolinea Gilberto Grasso, della Comunità di Sant’Egidio - è una ferita per tutti noi. La nostra presenza qui vuole essere un segno di fedeltà all’amicizia per coloro che, in questa città, vivono una condizione difficile, senza casa e spesso senza affetti"