"La misericordia - ammonisce il Papa - non abbandona chi rimane indietro. Ora, mentre pensiamo a una lenta e faticosa ripresa dalla pandemia, si insinua proprio questo pericolo: dimenticare chi è rimasto indietro. È tempo di rimuovere le disuguaglianze, di risanare l’ingiustizia che mina alla radice la salute dell’intera umanità!"
La vicenda della nave Aquarius che continua a vagare con circa 629 migranti nel Mediterraneo, a metà strada tra la Sicilia e Malta, ci ha ricordato l’episodio narrato negli Atti degli Apostoli e noto come Naufragio a Malta di San Paolo. Quel naufragio segnerà l'inizio del cristianesimo per Malta e un momento di passaggio prima dell'arrivo di San Paolo a Roma. Un episodio poco noto ma di grande valore simbolico.
idea guida per l’animazione:
SOMMERSI DALL’AMORE DI DIO, NON RIMANIAMO FERMI A GUARDARE IL CIELO MA VOLGIAMO LO SGUARDO AI NOSTRI FRATELLI.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, concedici di accostarci con cuore sincero, nella pienezza della fede all’adempimento della promessa del Padre perché, avendo ricevuto la forza dello Spirito Santo con il nostro Battesimo, manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza e non rimaniamo tristi con lo sguardo verso il cielo, ma dirigiamo i nostri cuori purificati da ogni cattiva coscienza al servizio dei fratelli.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
SOMMERSI DALL’AMORE DI DIO, NON RIMANIAMO FERMI A GUARDARE IL CIELO MA VOLGIAMO LO SGUARDO AI NOSTRI FRATELLI.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, concedici di accostarci con cuore sincero, nella pienezza della fede all’adempimento della promessa del Padre perché, avendo ricevuto la forza dello Spirito Santo con il nostro Battesimo, manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza e non rimaniamo tristi con lo sguardo verso il cielo, ma dirigiamo i nostri cuori purificati da ogni cattiva coscienza al servizio dei fratelli.