"L’unico privilegio agli occhi di Dio - sottolinea il Papa - è quello di non avere privilegi e non avere padrini. L’unico privilegio per tutti è di essere abbandonati nelle sue mani. Dio viene incontro agli uomini e alle donne di tutti i tempi e luoghi nella situazione concreta in cui essi si trovano. Viene incontro anche a noi"
"Le comunità cristiane in Italia - scrivono cattolici, ortodossi e protestanti - sentono urgente la necessità d’impegnarsi in prima persona per un’azione educativa e pastorale profonda e rinnovata, che da un lato aiuti la parte maschile dell’umanità a liberarsi dalla spinta a commettere violenza sulle donne e dall’altro sostenga la dignità della donna, i suoi diritti e il suo ruolo nel privato delle relazioni sentimentali e di famiglia, nell’ambito della comunità cristiana, così come nei luoghi di lavoro e più in generale nella società"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010