A Idlib in Siria si è parlato di uso di armi chimiche, di gas: "Sappiamo che in guerra la verità è la prima vittima - osservano Caritas e Pax Christi Italia -, ma chiediamo a gran voce che sia appurata con un deciso impegno a porre fine a questa follia, evitando il rischio reale dell’assuefazione e rassegnazione di fronte ad una terza guerra mondiale combattuta a pezzi"
"Di fronte alla miseria di tanti nostri fratelli e sorelle - denuncia il Paoa - penso a volte che l’argomento della fame e dello sviluppo agricolo sia oggi diventato uno dei tanti problemi in questo tempo di crisi. Eppure vediamo ovunque crescere il numero di chi con fatica accede a pasti regolari e sani"
"La prima cosa singolare che riscontro, girando l’Italia - esordisce l'avvocato Gianfranco Amato, presidente di Giuristi per la vita - è che della teoria gender non sa niente nessuno. Qualcuno la confonde con l’educazione sessuale, qualcun’altro con la parità di genere tra uomo e donna e altri ancora con l’omosessualità. Invece si basa sul principio che un uomo e una donna non sono tali sulla base di come sono strutturati fisicamente, ma sulla base di come ci si sente in quel momento"
"Non arretrare – esorta monsignor Corrado Pizziolo, presidente di Caritas italiana - su tutto ciò che attiene l’intimo nesso tra carità e giustizia e dunque vigilare sulle scelte politiche e in particolare sulle politiche sociali, ma anche su altri aspetti fortemente connessi come gli andamenti economici in termini di giustizia distributiva"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010