Un’indagine commissionata da Banco Farmaceutico a Doxa Pharma, condotta su un campione rappresentativo di utenti, che ha rilevato come in Italia una persona su tre è stata costretta a rinunciare almeno una volta ad acquistare farmaci o ad accedere a visite, terapie o esami. Nel 2015, oltre 13 milioni di italiani (un milione in più rispetto al 2014) hanno limitato il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per motivazioni di tipo economico: "In una fase storica tanto complicata - sottolinea Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco farmaceutico onlus -, caratterizzata dal persistere degli effetti della crisi, il Terzo settore e il mondo della solidarietà hanno bisogno di strumenti e competenze sempre più affinati per poter assolvere alla propria vocazione"