"Tra loro - spiega il Papa - si devono parlare con parresìa: questo è il principio che ha salvato la Chiesa primitiva, il coraggio di Paolo di dire le cose, il coraggio degli apostoli di discutere tra loro"
"La Cappella Sistina, capolavoro di Michelangelo, sarà uno spettacolo totalmente riservato agli ospiti dell’Elemosineria: «Per l’occasione, infatti, - sottolinea il quotidiano della Santa Sede - la chiusura al pubblico sarà anticipata. Dopo la spiegazione delle guide e una preghiera comune, l’intero gruppo sarà accompagnato nel posto di ristoro dove verrà offerta la cena"
"Il ritorno dei turisti italiani e stranieri - conclude Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti - è essenziale per chi come gli agricoltori è rimasto a presidiare queste terre ferite, ma la ricostruzione vada di pari passo con la ripresa dell’economia, che in queste zone significa soprattutto cibo e turismo"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010