"Duole osservare che - afferma il cardinale Turkson - l’ideale proposto dai documenti, pare vacillare sotto il peso di interpretazioni controverse, di un’eccessiva politicizzazione e di numerose inadempienze. Mentre crescono povertà e ingiustizie all’interno delle nazioni, le divergenze tra Stati non di rado continuano ad essere risolte con la forza armata, con conseguenze nefaste sulle popolazioni che pagano un prezzo enorme"
Nel 2016 le nascite in Italia hanno un saldo negativo di 135 mila unità rispetto all’anno precedente: «Un vuoto - precisa il direttore generale della Fondazione Migrantes - colmato dalle nascite di bambini stranieri che sono 68 mila"
"Il protocollo – sottolinea il cardinale Bassetti - è frutto di una profonda collaborazione e sinergia fra il Governo, il Comitato Tecnico-Scientifico e la Cei, dove ciascuno ha fatto la sua parte con responsabilità"
L'antidoto è il giornalismo certificato: "Saper trasmettere - precisa Vania De Luca, presidente dell'Ucsi - la certezza della veridicità e credibilità dell’informazione che si propone, che non può essere messa sullo stesso piano di quella fonti non certificate. Su grandi temi come il lavoro ma soprattutto le migrazioni, la percezione che si ha del fenomeno è molto diversa dalla realtà. Solo soggetti accreditati possono fare la differenza"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010