- L’uso dei caporali, ovvero “«” “»” sono essenziali nei discorsi diretti e quindi anche nelle risposte delle interviste. Solo nel titolo non possono essere usate – per una questione tecnica – e sostituite con le più comuni virgolette “
è importante, però, lasciare sia per le virgolette in titolo, sia per i caporali nel testo lasciare lo spazio dopo il duepunti “:”
- L’uso delle virgolette, invece, è consentito per evidenziare parole, per sottolineare un doppiosenso, una metafora, uno slogan ecc. ecc. ma senza esagerazioni
- Le sigle saranno inserite senza punteggiatura e sempre in minuscolo. Es: Ceis, Acr, Acg, Cisl, Uil, Csi, ecc. ecc. Si eviti il “traparentesi” per spiegare la sigla. Si usi il “travirgole” se il ritmo della frase lo permette o la citazione per esteso la prima volta e abbreviata le successive.
- Parole come Pescara-Penne, socio-politico, gio-vanni (scherzo) ecc. ecc. vanno senza lasciare lo spazio. Il trattino lungo – che automaticamente diventa un pochino più lungo – si usa solo per incisi di questo genere o negli interventi tra caporali per citare gli intervenuti
- useremo sempre il minuscolo per dott., padre, monsignore, arcivescovo, vescovo – una eccezione solo al Papa, ma potrei ripensarci perché “papa” non è male – 😉 . Ma anche per provincia di Pescara, comune di Torre de’ Passeri… diverso se usiamo Comune, Provincia ecc. senza specificazione
- Perché si scrive con questo accento, ma in genere lo corregge il word
A livello tecnico e non solo editoriale è essenziale:
- inserire sempre il “riassunto” che noi useremo come il “sottotitolo”, non sia pertanto un sommarietto, ma un titoletto più descrittivo
- Il sottotitolo del file audio riporti il nome della rubrica dove non sia evidente del titolo, la domenica del tempo liturgico nel commento al vangelo, la data del notiziario
- inserire sempre l’immagine in 16/9 come “immagine in evidenza” e non come immagine nel testo…. Immagini nel testo potranno essere inserite, quando sarà essenziale, come miniatura o file medi!
- utilizzare file.jpg senza copyright o propri. In radio speranza ho lasciato la mia reflex sony per chi ne avesse bisogno per servizi fotografici! Su google, inoltre, alla ricerca avanzate di immagini è possibile selezionare “immagini per il riutilizzo commerciale”, inoltre vi darò nome utente e passw per il servizio in abbonamento agenziaSir e photonews
- non usare accenti per i nomi assegnati ai file che vengono caricati (no:povertà , si:poverta)
- aggiungendo una immagine all’articolo selezionare l’URL link al file
- dividere gli articoli in paragrafi più brevi
- mettere in grassetto le parole chiavi nel testo, senza esagerare
- non impostare mai più di una categoria per articolo
- inserire tra i 5 e i 10 tag per articolo
- inseire sempre 1 solo tag tra globale, glocale, locale
- inserire nei file mp3 il titolo ed autore come tag
Immagini
- Inserimento di immagini di larghezza almeno superiore a 640 e altezza superiore a 250

è POSSIBILE UTILIZZARE I LANCI DI AGENZIA
login: pescara – passw: penne – originalissimo Login
dove inoltre troveremo Photonews, lanci stampa parlamento e temi, Schede riassuntive