Ultime notizie

“E’ brutto vedere gli anziani scartati: è un peccato mortale”

"Gli anziani - osserva il Papa - dovrebbero essere, per tutta la società, la riserva sapienziale del nostro popolo. Con quanta facilità si mette a dormire la coscienza quando non c’è amore. L’anziano non è un alieno, l’anziano siamo noi e se noi non impariamo a trattare bene gli anziani, così ci tratterranno a noi!"

Lo ha affermato ieri Papa Francesco, pronunciando la catechesi all’interno dell’udienza generale del mercoledì dedicata al tema degli anziani in famiglia

Papa Francesco

«È brutto vedere gli anziani scartati, è una cosa brutta, è peccato!». Lo ha esclamato ieri a braccio Papa Francesco che, nella catechesi dell’udienza generale del mercoledì dedicata alla valorizzazione degli anziani all’interno della famiglia, ha stigmatizzato questa pratica: «Non si osa dirlo apertamente – denuncia il Papa -, ma lo si fa, siamo abituati a scartare gente».

In Occidente, gli studiosi presentano il secolo attuale come il secolo dell’invecchiamento, nel quale i figli diminuiscono e i vecchi aumentano: «Questo sbilanciamento – sottolinea il Pontefice – ci interpella, anzi, è una grande sfida per la società contemporanea. La cultura del profitto, invece, insiste nel far apparire i vecchi come un peso, una zavorra, perché non solo non producono, ma sono un onere: insomma, vanno scartati. C’è qualcosa di vile in questa assuefazione alla cultura dello scarto».

I fedeli in piazza San Pietro per l'udienza generale

I fedeli in piazza San Pietro per l’udienza generale

In questo modo, a detta del Santo Padre, vogliamo rimuovere la nostra accresciuta paura della debolezza e della vulnerabilità, ma così facendo aumentiamo negli anziani l’angoscia di essere mal sopportati e abbandonati: «Gli anziani – rilancia Papa Bergoglio – sono abbandonati, e non solo nella precarietà materiale: sono abbandonati nella egoistica incapacità di accettare i loro limiti che riflettono i nostri limiti, nelle numerose difficoltà che oggi debbono superare per sopravvivere in una civiltà che non permette loro di partecipare, di dire la propria, né di essere referenti secondo il modello consumistico del soltanto i giovani possono essere utili e possono godere».

E come prova di questo atteggiamento, Papa Francesco ha citato il suo ministero a Buenos Aires, dove ha toccato con mano questa realtà con i suoi problemi: «Io ricordo – racconta il Sommo Pontefice – quando visitavo le case di risposo, parlavo con ognuno e tante volte ho sentito quello: “Come sta?” “Bene”. “E i suoi figli, vengono a trovarla?”. “, sempre vengono”. “Quando è stata l’ultima volta?”. “A Natale”. Eravamo in agostoOtto mesi senza essere visitati dai figli: questo si chiama peccato mortale!».

Al contrario, secondo il Papa, gli anziani dovrebbero essere, per tutta la società, la riserva sapienziale del nostro popolo: «Con quanta facilità – ribadisce il Santo Padre – si mette a dormire la coscienza quando non c’è amore. L’anziano non è un alieno. L’anziano siamo noi, e se noi non impariamo a trattare bene gli anziani, così ci tratterranno a noi!».

Il Papa quindi concluso la catechesi dell’udienza generale di ieri affermando che una società senza prossimità, dove la gratuità e l’affetto senza contropartita – anche fra estranei – vanno scomparendo, è una società perversa: «La Chiesa – ammonisce il Pontefice -, fedele alla Parola di Dio, non può tollerare queste degenerazioni: una comunità cristiana in cui prossimità e gratuità non fossero più considerate indispensabili, perderebbe con esse la sua anima. Dove non c’è onore per gli anziani, non c’è futuro per i giovani».

Fragili sono un po’ tutti i vecchi, a detta del Papa. Alcuni, però, sono particolarmente deboli, molti sono soli e segnati dalla malattia. Alcuni dipendono da cure indispensabili e dall’attenzione degli altri: «Faremo per questo un passo indietro?interroga Papa Francesco, ricordando che nella tradizione della Chiesa vi è un bagaglio di sapienza che ha sempre sostenuto una cultura di vicinanza agli anziani, una disposizione all’accompagnamento affettuoso e solidale in questa parte finale della vita  -, Li abbandoneremo al loro destino?».

About Davide De Amicis (3607 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Oltre ad essere redattore del portale La Porzione.it è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa metropolitana di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website