"Lo dimostrano l’impossibilità di ripartire il carico del lavoro di cura, l’organizzazione del lavoro troppo rigida soprattutto nel privato, lo scarso utilizzo dei congedi parentali da parte degli uomini e la poca diffusione del part time a fini di conciliazione rispetto a media europea"
"La condizione fondamentale - sottolinea Mauro - è che riprenda la crescita economica, dando delle regole alla globalizzazione che ha comportato uno spostamento del reddito dalle regioni avanzate a quelle in via di sviluppo, provocando l’impoverimento del ceto medio. Non possiamo avere come punti di riferimento solo il profitto e la globalizzazione, ma bisogna puntare al bene comune perché solo così la povertà verrà debellata"