Come cambia la liturgia quando il Papa non c’è? Mons. Vincenzo Amadio, Vicario Generale dell’arcidiocesi di Pescara – Penne, lo spiega nell’intervista con Carmela Creziato
"Questa, credo, è la piazza più bella che si potesse sognare - commenta il presidente della Cei Bassetti -. Ma la gioia di oggi non deve far dimenticare, a noi e a loro, la fatica e la sofferenza dei mesi trascorsi. Non sono dei grandi spensierati i ragazzi che stanno davanti a Lei – aggiunge il cardinale rivolgendosi a Papa Francesco -. Hanno sofferto, molto, durante gli ultimi due anni. Più degli adulti sono spesso piombati in una solitudine che nessuna tecnologia ha potuto evitare"
"È necessario - esorta la Coldiretti - intervenire per qualificare il verde pubblico, ma sono importanti anche interventi a favore di quello privato a partire da misure di defiscalizzazione degli interventi su giardini e aree verdi da realizzare con un meccanismo simile a quello previsto per il risparmio energetico, le abitazioni, i mobili o gli elettrodomestici"
"Se in questi giorni della novena - spiega monsignor Valentinetti - abbiamo scelto di visitare luoghi come il Comune, l'Ospedale e il Tribunale, lo abbiamo fatto seguendo la raccomandazione di Papa Francesco, il quale ci chiede di uscire, e in questi luoghi vogliamo portare il Vangelo. Ma abbiamo scelto questi luoghi anche per un altro motivo, perché occorre che i cristiani comincino a riprendere fiato e siano presenti nella vita pubblica"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010