"Mentre altri Paesi - osserva il docente di dottrine economiche e politiche alla Pontificia Università Lateranense - hanno maturato la consapevolezza che il governo non è composto da angeli, noi continuiamo a ritenere che prima o poi arrivi l’angelo salvifico a cui affidarci. E' un limite culturale da superare"
"L’esperienza sinodale di questi giorni di convegno - concludono i vescovi abruzzesi e molisani -, nello stile della concretezza di Papa Francesco, si propone di far convergere il cammino delle Chiese del territorio verso una speciale attenzione e cura nei confronti della famiglia, dei giovani e dei poveri"
"Mediante la specificità e le professionalità dei partner – spiega Grazia Giallorenzo, presidente della Cooperativa sociale Orizzonte – abbiamo messo in campo interventi di natura educativa, ricreativa, di socializzazione e supporto alla genitorialità, come assistenza alla funzione educativa e ricerca occupazionale"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010