"Con 15 mila richiedenti asilo transitati quest’anno nei centri Caritas delle diocesi italiane, la Chiesa sta facendo la sua parte, con un notevole sforzo di accoglienza, il più ingente mai avvenuto finora"
"In Italia - rileva Claudio Tesauro, presidente di Save the Children Italia -, siamo di fronte a un aumento preoccupante del numero di violenze domestiche a cui i figli sono esposti. Dal 60,3% del 2006, la quota è salita al 65,2% nel 2014. Nel nostro Paese, purtroppo, si fa tuttavia ancora troppo poco per contrastare questo fenomeno"
"La sentenza della Corte europea dei diritti umani - commenta Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia - che ha qualificato come tortura le violenze compiute la notte del 21 luglio 2001 alla scuola Diaz di Genova, è un monito alle istituzioni italiane a fare presto e bene, dopo oltre un quarto di secolo di ritardo nell‘introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010