"La tua memoria - afferma Bassetti - rimanga in benedizione per sempre ed aiuti la nostra attesa del sabato senza tramonto, quando la gloria del Signore illuminerà tutto e tutti e la nostra lampada sarà l’Agnello"
Un film per parlare della famiglia in modo realistico ma non cinico, senza cedere alla contrapposizione tra "famiglia perfetta" e "famiglia imperfetta" o all'ideologia secondo cui "tutte le famiglie sono buone".
"La Quaresima - spiega il Papa - è segno sacramentale della nostra conversione, del nostro cammino dalla schiavitù alla libertà, sempre da rinnovare. Un cammino certo impegnativo, come è giusto che sia, perché l’amore è impegnativo, ma un cammino pieno di speranza. Anzi, direi di più, l’esodo quaresimale è il cammino in cui la speranza stessa si forma"
"Il messaggio - evidenzia il Sommo Pontefice - è chiaro, e si può riassumere in una domanda: crediamo che Gesù ci può guarire e ci può risvegliare dalla morte? Tutto il Vangelo è scritto nella luce di questa fede: Gesù è risorto, ha vinto la morte, e per questa sua vittoria anche noi risorgeremo"