“Ho sempre amato l’Abruzzo”: oggi Pescara il convegno su Don Orione
Settantacinque anni fa moriva Don Orione, santo cui Pescara e l'Abruzzo devono molto: esattamente cento anni fa, fu tra i primi ad accorrere in aiuto dei terremotati della Marsica, mentre sessantacinque anni fa vedeva la luce nel capoluogo adriatico l'istituto di riabilitazione dedicato al sacerdote piemontese, divenuto un vero e proprio centro di eccellenza a livello nazionale
Settantacinque anni fa moriva Don Luigi Orione, santo cui Pescara e l’Abruzzo devono molto: esattamente cento anni fa fu tra i primi ad accorrere in aiuto dei terremotati della Marsica, mentre sessantacinque anni fa vedeva la luce nel capoluogo adriatico l’istituto di riabilitazione dedicato al sacerdote piemontese, divenuto un vero e proprio centro di eccellenza a livello nazionale.
Per queste tre importanti ricorrenze questo pomeriggio, alle ore 17.30 al Teatro Sant’Andrea di Pescara, è in programma un autorevole convegno dal titolo “Ho sempre amato l’Abruzzo”, dedicato proprio a Don Orione e alla sua proficua presenza nella nostra terra, di cui parla nel famoso scritto “Incontro con uno strano Prete” anche lo scrittore Ignazio Silone, legato al sacerdote da profonda amicizia.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno don Flavio Peloso, superiore generale dell’Opera Don Orione, e il professor Tito Forcellese, docente di Storia all’Università di Teramo, moderati dal giornalista Piergiorgio Greco.
All’ingresso del teatro, sarà allestita anche una piccola mostra su Don Orione, l’istituto di riabilitazione di Pescara e il terremoto della Marsica. La cittadinanza è invitata ad intervenire. Fino alla fine del mese, inoltre, nella chiesa dell’istituto in via Aterno è presente la reliquia del sangue di Don Orione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.donorione.it.