In spiaggia più sicuri, con la Croce Rossa

Presidiare il lungomare di Pescara per tutelare la salute dei bagnanti, intervendo prontamente in caso di emergenza. È questo l’obiettivo di “Estate Sicura 2011”, il servizio di assistenza alla popolazione, organizzato dal Comitato provinciale pescarese della Croce Rossa Italiana e dalla Ciba, il Consorzio imprese balneari dell’Adriatico, con il patrocinio del Comune di Pescara.
Il servizio sarà attivo per tutta la stagione, a partire da domani, fino al prossimo 15 Settembre: «Con questo servizio – ha sottolineato Berardino Fiorilli, vice sindaco di Pescara – riusciremo a rendere le nostre spiagge ancora più sicure, riuscendo a scongiurare ogni tipo di malore». Il progetto “Estate Sicura 2011”, attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19, consisterà nel monitoraggio continuo dei litorali di Pescara e Montesilvano, effettuato mediante 6 volontari di Croce Rossa in bicicletta, che si muoveranno in coppia, muniti di kit medico e defibrillatori, due donati dalla Ciba: «Siamo contenti – ha commentato Riccardo Ciferni, presidente della Ciba – di partecipare attivamente a questa iniziativa, integrando il pubblico con il privato».
I volontari in bicicletta verranno inoltre supportati da un motoscafo ed un gommone, con a
bordo operatori polivalenti di salvataggio in acqua, e due ambulanze poste in punti strategici della riviera nord e sud: «L’opera dei volontari – ha spiegato Muni Cytron, Commissario Provinciale della Croce Rossa – servirà da un lato a contenere i ricoveri impropri in ospedale, in presenza di patologie che non lo richiedono, e dall’altro ad offire una garanzia in più per la tutela dei bagnanti».
Il servizio sarà coordinato dal 118 di Pescara che, a seconda dei casi, farà muovere uomini e mezzi: «Noi – ha precisato il dottor Emanuele Cherubini, direttore del 118 Pescara – non possiamo che vedere di buon occhio tutto ciò che consente di aumentare la percezione della sicurezza, da parte dei cittadini».