"Il primo atteggiamento che la missione suggerisce - spiega monsignor Santoro - è quello della vicinanza. Poi non saremo noi a trovare le soluzioni tecniche al problema, ma intanto avremo condiviso il problema"
"Se non si apre la porta della famiglia alla presenza di Dio e al suo amore – avverte il cardinale Bassetti -, la famiglia perde l’armonia, prevalgono gli individualismi, e si spegne la gioia. Invece la famiglia che vive la gioia, la gioia della vita, la gioia della fede, la comunica spontaneamente, è sale della terra e luce del mondo, è lievito per tutta la società"
"Le guerre – riporta Bassetti - sono sempre ingiuste. Perché chi paga è il popolo di Dio. I nostri cuori non possono non piangere di fronte ai bambini, alle donne uccise, a tutte le vittime della guerra. La guerra non è mai la strada. E siamo raggiunti anche da immagini di una popolazione che, da un giorno all’altro, ha perduto la propria quotidianità, la propria casa, la propria famiglia ed è stata costretta a separarsi dai propri cari, a lanciarsi in una fuga per la salvezza, a rischio della vita"