"Dobbiamo gettare alle spalle le minacce, la paura, la superiorità militare, l’ideologia e l’unilateralismo – sottolinea monsignor Gallagher – perché la pace basata su equilibri di potere, minacce e controminacce è una pace instabile e falsa"
"Ciò che preoccupa - spiega è l’uso da parte dei leader di Stato di un linguaggio forte, intriso di odio, per cui non si sa che cosa può accadere, si vive in una sospensione. Siamo preoccupati ma ho fede che il Signore ci darà la forza, indicherà la strada, e noi tutti troveremo le vie giuste per instaurare un nuovo dialogo e andare avanti
"Il fumatore – sottolinea il rapporto dell'Istituto superiore di sanità - diventa policonsumatore e l’allarme è soprattutto per gli adolescenti. Più di un terzo degli studenti tra 14 e 17enni che assumono nicotina, utilizza uno dei prodotti disponibili sul mercato e una quota consistente li usa tutti"
"Sono diversi - ricorda Giovanni Paolo Ramonda - i costituzionalisti che nutrono seri dubbi sulla liceità dei quesiti referendari. Se da un punto di vista legislativo si creerebbero vuoti e paradossi, da un punto di vista antropologico si aprirebbero possibilità devastanti per tante persone che vivono ai margini e giovani che cercano un senso di vita"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010