L’Epifania solidale della Provincia di Pescara
Per il terzo anno consecutivo, sarà un’Epifania solidale quella che la giunta provinciale pescarese regalerà ai circa 120 poveri e senza fissa dimora che anche domani affolleranno la mensa Agape di via Bardet, gestita dalla Caritas diocesana, sia a pranzo che a cena.
Infatti, sarà proprio la Provincia di Pescara ad offrire entrambi i pasti che verranno serviti a tavola direttamente dalle mani del presidente Guerino Testa il quale, affiancato da altri assessori, vivrà l’intera giornata a stretto contatto con il direttore Caritas don Marco Pagniello e gli altri volontari della mensa che, quotidianamente, si impegnano a sfornare e servire circa 240 pasti caldi ai meno abbienti, senza dimora, poveri e nuovi poveri, italiani e stranieri che frequentano la mensa Agape: «E’ un piccolo gesto ma carico di significato – ha spiegato il presidente Guerino Testa – perché vogliamo dimostrare che le istituzioni non sono lontane dai poveri e che la Provincia di Pescara vuole condividere una giornata di festa, cioè l’Epifania, con chi è meno fortunato ed emarginato. Un’esperienza che abbiamo già vissuto per due anni e che ci ha riempiti di soddisfazione, per cui abbiamo deciso di riproporla anche quest’anno e chiediamo ad altri enti e società di fare altrettanto, per far sentire alla Caritas che c’è una parte di questa provincia sempre pronta sul fronte della solidarietà».
E la Caritas, ovviamente, ha accolto con gioia l’iniziativa: «Questa piccola esperienza – ha osservato don Marco Pagniello – sarà utile agli amministratori che potranno toccare con mano la realtà che i poveri vivono 365 giorni l’anno». Al termine, inoltre, l’amministrazione provinciale donerà un cappello a tutti gli utenti, così che possano ripararsi dal freddo di questo inverno che sta entrando nel vivo.