Questa sera l’Oratorio sacro dedicato alla Lumen Gentium
"Ascolteremo dapprima brani della Parola di Dio e della Lumen Gentium sui quali mediteremo, attraverso i canti sacri eseguiti dal Coro liturgico Pro Sanctitate, e pregheremo mediante le parole dei testimoni della fede"
Aprirà in bellezza il tempo di Avvento dell’arcidiocesi di Pescara-Penne, l’Oratorio sacro per voci recitanti, solisti e coro dedicato alla costituzione conciliare dogmatica Lumen Gentium a cinquant’anni dalla sua promulgazione, avvenuta il 21 novembre 1964 ad opera del Beato Paolo VI, che avrà luogo questa sera alle ore 21 presso la chiesa pescarese dello Spirito Santo.
L’iniziativa è stata promossa dal Movimento Pro Sanctitate, che ne curerà anche l’animazione in collaborazione con la Consulta delle Aggregazioni laicali: «Nel corso della serata – annuncia Roberta Fioravanti, ideatrice dell’Oratorio e direttrice del Coro Pro Sanctitate – ascolteremo dapprima brani della Parola di Dio e della Lumen Gentium sui quali mediteremo, attraverso i canti sacri eseguiti dal Coro liturgico Pro Sanctitate di 40 elementi accompagnato dall’organo, e pregheremo mediante le parole dei testimoni della fede».
Inoltre, nel corso dell’Oratorio, saranno diversi i segni che verranno portati all’altare, per manifestare quella che è la nostra adesione di vita. L’invito a partecipare all’Oratorio sacro, tra l’altro, è più che mai rivolto a tutti: «La nostra comunità diocesana, presbiteri, diaconi, religiosi, religiose, laici, insegnanti di religione cattolica – sottolinea l’ideatrice dell’Oratorio – è convocata dal nostro arcivescovo monsignor Tommaso Valentinetti per iniziare insieme, proiettati verso Cristo, questo tempo d’Avvento ed il nuovo anno liturgico».
E l’invito a prendere parte alla serata, potrà essere esteso davvero a chiunque: «Del resto – conclude Roberta Fioravanti – anche un momento celebrativo come questo, può essere un modo per condividere con gli altri la bellezza di essere Chiesa».