"Alcuni bambini – afferma Gianfranco Rotigliano, responsabile del gruppo di lavoro per i migranti e i rifugiati dell’Unicef – sono reclutati come soldati, moltissime bambine invece sono rapite per diventare schiave del sesso. In posti dove l’Unicef non riesce ad entrare, come la Libia o il Niger, sappiamo che i bambini imprigionati subiscono ogni forma di violenza"
"Vivere il Giubileo - sottolineano i vescovi del Consiglio episcopale permanente - come un tempo di rinnovamento delle relazioni, improntato al rispetto della dignità di ciascuno, alla pratica della giustizia sociale, alla ricerca della pace giusta, alla cura della Terra"
"Sono necessari interventi concreti a favore dell’infanzia – rilancia Claudio Tesauro, presidente di Save the children Italia -. Solo se le risorse dedicate alla Next Generation saranno utilizzate con coraggio e mettendo al centro le giovani generazioni, non avremo perso un’occasione preziosa di rilancio del Paese"
"Questa - spiega Papa Francesco - è la strada che conduce alla gloria. Il mondo propone di imporsi a tutti costi, di competere, di farsi valere, ma i cristiani, per la grazia di Cristo morto e risorto, sono i germogli di un’altra umanità, nella quale cerchiamo di vivere al servizio gli uni degli altri, di non essere arroganti ma disponibili e rispettosi"
L'etologo austriaco Karl von Frisch fu uno dei primi a interpretare il significato della “danza dell'ape”: un elaborato modello di comunicazione degli insetti, utile per riflettere sulla capacità dell’uomo di vivere in relazione con la natura e con gli altri.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010