Secondo Coldiretti rischierebbero di essere interessati dall’aumento anche beni di prima necessità come carne, pesce, yogurt, uova, riso, miele e zucchero con aliquota al 10% e il vino e la birra al 22%, che rappresentano componenti importanti nei consumi delle famiglie: "Una misura – ammonisce Ettore Prandini, presidente di Coldiretti - che andrebbe a indebolire l’impegno del Governo sul reddito di cittadinanza a difesa delle fasce più deboli"
«E c’è – evidenzia - anche la crisi dell’impegno politico dei cattolici . Eppure dentro a crisi così complesse non dovremmo mai perdere la fiducia che a condurre la storia è il Signore Gesù».
"Sarà un punto accessibile a tutti, è a piano terra anche per questo - sottolinea l'assessore Allegrino - dedicato all'ascolto e all'accoglienza, in cui operatori di comprovata professionalità ed esperienza sono a disposizione per recepire ogni richiesta e orientare i genitori che hanno problemi e difficoltà di carattere economico, nelle relazioni con i figli minori o con il coniuge o che vivono una condizione di solitudine ed emarginazione"