"Non si può - sottolinea Lucia Salari della Pastorale giovanile - pensare all'amore, anche alla dimensione della sessualità dell'amore, senza affinare bene tutti gli strumenti, che sono poi le dimensioni della persona umana. Quest’ultima non è solo corpo, non è solo mente, non è solo spirito, ma è tutte queste componenti, e anche altre, intrecciate insieme, non possiamo mai separarle. Per questo vogliamo esplorarle insieme con un approccio anche molto dinamico, laboratoriale, cosicché i ragazzi possano proprio mettersi in gioco e riflettere proprio loro stessi su queste tematiche e poter così affrontare con più consapevolezza le esperienze e le relazioni amorose"
"Si tratta - spiega Papa Francesco - di un declino progressivo delle facoltà spirituali che causa gravi handicap alla persona, facendola diventare incapace di svolgere alcuna attività autonoma"