"Abbiamo inteso incoraggiare le donne vittime di violenza e di stalking - ricorda la sottosegretaria Maria Elena Boschi - a sbloccare il coraggio per denunciare tramite il numero gratuito 1522. Più fondi, negli anni, sono stati stanziati per i centri antiviolenza e le case rifugio per le donne vittime di violenza, mentre in settimana presenteremo in conferenza unificata il nuovo piano triennale antiviolenza e in conferenza Stato-Regioni le linee guida sanitarie per le donne vittime di violenza"
"Presso i centri di distribuzione dei pacchi alimentari e alle mense della solidarietà - racconta la Coldiretti -, si presentano persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche. E ai centralini arrivano decine di telefonate al giorno con richieste di aiuto, perché padri e madri non sanno come sfamare i figli e si vergognano di trovarsi per la prima volta in questo tipo di difficoltà"