"Il reddito pro capite degli 1.4 miliardi di ricchi - ricordano gli organismi della Santa Sede - è all’incirca di 41.000 $; al contrario, il miliardo di persone più povere, in particolare nell’Africa Sub-Sahariana, ha un reddito medio di 3.500 $. I ricchi sono quindi maggiormente responsabili dell’aumento del riscaldamento globale e, di conseguenza, della diminuzione della biodiversità"
"Nella pandemia – ricorda la presidente del Senato Casellati - le famiglie hanno garantito la tenuta della società, sorretto l’impalcatura del Paese e consentito l’applicazione delle misure anti contagio. La loro funzione sociale ne è risultata rafforzata"
"1 italiano su 4 (25%) - sottolinea la Coldiretti - ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero"
"Non è forse giunta l’ora in cui dare, con l’aiuto dello Spirito, slancio ulteriore al nostro cammino per abbattere vecchi pregiudizi e superare definitivamente rivalità dannose?"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010