"Il malessere della generazione neo-mobile – sottolinea il cardinale Bassetti - si tramuta in varie, e diverse per gravità, forme depressive: malinconie, perdite senza rimpianti, amori non corrisposti, separazioni, delusioni o fallimenti, ma anche insuccessi inaspettati e le scelte difficili possono tramutarsi alcune volte in disperazione. Quando lo spaesamento metropolitano e la sofferenza urbana non vengono riconosciuti e ‘accolti’, si passa a patologie ben più gravi come lo stato di povertà, la perdita dell’autonomia e dell’equilibrio nella propria vita fino alla vita in strada"
Nell’ambito di questa cornice, siamo chiamati a vivere nuovi stili di vita che devono partire da una convinzione personale anche se, molto spesso, la prima reazione davanti a questo problema è “Ma io che posso farci?”: "Intanto - invita monsignor Valentinetti - cominciamo a prendere coscienza, lavoriamo e iniziamo a consumare meno"
idea guida per l’animazione:
PERCORRIAMO SENTIERI DI GIUSTIZIA SICURI CHE IL SIGNORE MANTERRÀ LE SUE PROMESSE.
intenzione di preghiera:
Signore, che indichi ai peccatori la via giusta, spesso il nostro il nostro cuore si appesantisce per gli affanni della vita e ci allontaniamo dai tuoi sentieri di amore e fedeltà; donaci di crescere e sovrabbondare nell’amore per rendere i nostri cuori irreprensibili nella santità e andare incontro a Cristo che viene.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
PERCORRIAMO SENTIERI DI GIUSTIZIA SICURI CHE IL SIGNORE MANTERRÀ LE SUE PROMESSE.
intenzione di preghiera:
Signore, che indichi ai peccatori la via giusta, spesso il nostro il nostro cuore si appesantisce per gli affanni della vita e ci allontaniamo dai tuoi sentieri di amore e fedeltà; donaci di crescere e sovrabbondare nell’amore per rendere i nostri cuori irreprensibili nella santità e andare incontro a Cristo che viene.