"È necessario - sottolinea don Marco Pagniello, responsabile dell’Ufficio Politiche sociali e Promozione umana di Caritas Italiana - superare il modello di intervento oggi prevalente anche per favorire la domiciliarità. Molti anziani non autosufficienti possono rimanere a casa se supportati e aiutati e questo è fondamentale per il loro benessere. In caso di malati gravi, purtroppo, può diventare necessario ricorrere a strutture competenti. Quindi, abbiamo bisogno di strutture residenziali h24, ma anche in una logica di prevenzione di rafforzare la domiciliarità, l’integrazione delle risposte per favorire il più possibile la permanenza dei non autosufficienti nel loro contesto familiare, non prendendosi cura solo dei malati ma anche dei familiari"
"I ministri – auspica l’Oxfam - chiedano con forza ai paesi industrializzati di tener fede agli impegni sottoscritti con gli Accordi di Parigi riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera, con l’obiettivo di mantenere l’aumento delle temperature globali entro 1,5 gradi, e stanziando i 100 miliardi dollari promessi per l’adattamento ai cambiamenti climatici dei Paesi in via di sviluppo"
idea guida per l’animazione:
SOMMERSI DALL’AMORE DI DIO, NON RIMANIAMO FERMI A GUARDARE IL CIELO MA VOLGIAMO LO SGUARDO AI NOSTRI FRATELLI.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, concedici di accostarci con cuore sincero, nella pienezza della fede all’adempimento della promessa del Padre perché, avendo ricevuto la forza dello Spirito Santo con il nostro Battesimo, manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza e non rimaniamo tristi con lo sguardo verso il cielo, ma dirigiamo i nostri cuori purificati da ogni cattiva coscienza al servizio dei fratelli.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
SOMMERSI DALL’AMORE DI DIO, NON RIMANIAMO FERMI A GUARDARE IL CIELO MA VOLGIAMO LO SGUARDO AI NOSTRI FRATELLI.
intenzione di preghiera:
Padre Santo, concedici di accostarci con cuore sincero, nella pienezza della fede all’adempimento della promessa del Padre perché, avendo ricevuto la forza dello Spirito Santo con il nostro Battesimo, manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza e non rimaniamo tristi con lo sguardo verso il cielo, ma dirigiamo i nostri cuori purificati da ogni cattiva coscienza al servizio dei fratelli.