Lo ha rilevato Alessandro Rosina, tra i curatori del Rapporto Giovani 2016 realizzato dall'Istituto Toniolo e presentato oggi all'Università Cattolica di Milano [...]
Emerge dal "Rapporto giovani” dell’Istituto Giuseppe Toniolo, svolto a luglio 2015 in Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna su un campione di mille giovani tra i 18 e i 32 anni [...]
Lo ha affermato stanotte l'arcivescovo de L'Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi, alla vigilia del sesto anniversario del sisma che distrusse la città uccidendo 309 persone [...]
Emerge da “La condizione giovanile in Italia - Rapporto Giovani 2014”, l'indagine curata dall’Istituto Giuseppe Toniolo con l’Università Cattolica che ha intervistato 5 mila giovani tra i 19 e i 32 anni [...]
E' emerso dal Rapporto giovani 2014, promosso dall’Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo [...]
Lo ha affermato Carlo Casini, presidente nazionale del Movimento per la Vita, intervenuto a Montesilvano in occasione del Convegno dei Centri di aiuto alla vita del Movimento per la vita [...]
Lo ha affermato ieri Papa Francesco, ricevendo in piazza San Pietro decine di migliaia di nonni giunti da ogni parte del mondo e dai quali ha ascoltato la loro testimonianza [...]
Emerge dal Rapporto “Futuro a rischio” sull’educazione in Siria, pubblicato ieri da Save the Children: più del 18% le scuole distrutte; il tasso d'istruzione è sceso dal 90% al 6% negli ultimi quattro anni [...]
E' emerso ieri dalla relazione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Vincenzo Spadafora, illustrata al Parlamento. Incidono la povertà ed i tagli alle politiche giovanili [...]