Ultime notizie

Camion perde gasolio e l’Adriatica diventa una saponetta

Un guasto al serbatoio di un mezzo pesante ha causato la fuoriuscita di gasolio, disperso per 13 chilometri, sulla statale 16

Una striscia di gasolio lunga tredici chilometri e larga due metri, nel primo mattino di ieri, ha investito il manto stradale della statale 16 Adriatica, fra i comuni di Montesilvano, Città Sant’Angelo e Silvi, facendo passare un brutto quarto d’ora a decine di automobilisti coinvolti in carambole e testacoda.

Erano infatti le due di notte quando un camion, avente un guasto al serbatoio, ha cominciato a disperdere sull’asfalto litri e litri di carburante sulla statale Adriatica in prossimità del ponte sul fiume Saline, proseguendo poi la sua corsa fino al Palauniverso di Silvi, Marina dove l’autista si è fermato proprio per rifornire di gasolio l’automezzo. Nel frattempo, un gran lavoro d’equipe fra gli uomini di “Sicurezza e Ambiente”, impegnati a rimettere in sicurezza la strada, i volontari della Protezione Civile di Montesilvano, addetti al controllo della viabilità, Polizia Stradale e Carabinieri, allertati dagli automobilisti in panne, ha permesso il ripristino del traffico sulla nazionale Adriatica: «Sono occorsi cinque nostri mezzi e 10 operatori – ha spiegato il dottor Alessio Procida, responsabile per l’Abruzzo di “Sicurezza e Ambiente”, società delegata alla messa in sicurezza delle strade – per riportare la situazione alla normalità, aspirando con un disinquinante la chilometrica striscia di gasolio rilasciato dal camion».

Dunque il mezzo pesante, dopo aver fatto rifornimento, è ripartito come se nulla fosse nella direzione opposta, continuando a disperdere gasolio anche nella corsia in direzione sud. Fortunatamente, i Carabinieri di Pineto, su segnalazione della Protezione Civile di Montesilvano, sono riusciti ad individuare il camion e a bloccarlo pochi chilometri più in là, al confine con Città Sant’Angelo, multando severamente l’ignaro conducente. Infine dopo sei ore di lavoro, alle ore 8, la nazionale Adriatica è nuovamente tornata percorribile in sicurezza nei due sensi di marcia.

About Davide De Amicis (4556 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website