"Che il Signore allora, a causa di queste realtà della vita e di queste realtà del ministero – conclude monsignor Valentinetti -, ma a causa anche di ciò che nella sua coscienza ha vissuto con più difficoltà e con più fatica, possa aprirgli le braccia del paradiso. E soprattutto possa ricevere il premio promesso ai servi fedeli"
Significativa la presentazione del manifesto dei giovani abruzzesi e molisani contro lo spopolamento dei piccoli centri: "Allarghiamo lo sguardo – affermano -, investendo sulla formazione nella progettazione europea, già dalle scuole superiori, per rendere i ragazzi capaci di saper intercettare le opportunità, i programmi e i bandi europei, sperimentando forme di lavoro cooperative e portando alla nascita di buone prassi"
"Se non lo conosciamo attraverso la lettura assidua della Parola di Dio - ammonisce l‘arcivescovo Valentinetti -, se non lo conosciamo attraverso la lettura assidua della Parola di Dio, dell’esercizio continuo della Lectio divina - come raccomandava Papa Benedetto XVI ancora Prefetto della Congregazione della Dottrina della fede -, se non entriamo in una preghiera intensa e forte di contemplazione e adorazione, non porteremo il Vangelo, dell’esercizio continuo della Lectio divina , se non entriamo in una preghiera intensa e forte di contemplazione e adorazione, non porteremo il Vangelo"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010