"Non c’è pace senza fiducia reciproca - si legge nella nota di Papa Francesco -. E la fiducia ha come prima condizione il rispetto della parola data. L’impegno politico – che è una delle più alte espressioni della carità – porta la preoccupazione per il futuro della vita e del pianeta, dei più giovani e dei più piccoli, nella loro sete di compimento"
"In questi giorni di emergenza sanitaria – precisa Matteo Bruni – il Santo Padre affida la Città, l’Italia e il mondo alla protezione della Madre di Dio, come segno di salvezza e di speranza"
"Quest'anno - sottolinea Padre Roberto Di Paolo, direttore dell'Istituto Toniolo - al primo anno, abbiamo 27 studenti ordinari. Questo vuol dire tantissimo, perché per la maggior parte sono giovani, e stiamo progredendo sulla strada di formare questi insegnanti di religione, che siano in grado di interagire con i colleghi di altre materie e interfacciarsi adeguatamente con gli studenti"