"Non si può pensare - ammonisce l'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas italiana - che il mondo della Chiesa sia solo il volontariato e il Terzo Settore, tirandosi fuori da tutto il resto. Bisogna anche toccare le dinamiche dei prodotti finanziari, perché tutta la finanza deve essere etica e tutto il mercato. Non solo quelle banche che si considerano tali"
L'appello del missionario comboniano: «I popoli devono darsi da fare e lottare sempre per i propri diritti. Bisogna parlare di acqua e diritti dei popoli nei territori e nelle parrocchie, negli oratori e nei gruppi ecclesiali, nelle strade e nelle omelie dei sacerdoti. L'acqua è questione di vita o di morte, diamoci da fare affinchè vinca la vita!»
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010