"Questa iniziativa annuale – racconta Cristiano Verziere – ci permette di raccogliere fondi e andare avanti, perché noi viviamo molto di Provvidenza accogliendo adulti che non sono in grado di versare una retta (ex carcerati, ragazze che escono dalla strada, adulti psichiatrici). Situazioni problematiche che, a volte, ci fanno fare un po’ fatica e questa è una delle attività che proponiamo alla diocesi per raccogliere fondi, i quali ci consentono di continuare a condividere la nostra vita e i nostri pasti con le 41 mila persone che accogliamo in tutto il mondo nelle nostre strutture"
Ad una domanda delle consacrate sulla questione dell’apertura alle donne del diaconato permanente, con riferimento alla Chiesa primitiva, Francesco ha risposto ricordando che l’antico ruolo delle diaconesse non risulta tuttora molto chiaro e si è detto disponibile a interessare della questione una Commissione di studio
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010