"Noi la famiglia, invece, la difendiamo. E ci aspettiamo che le leggi la promuovano e la sostengano come impone la Costituzione, anziché aiutare il suo smantellamento"
"Se si perde la dimensione del servizio - osserva Papa Francesco -, il potere si trasforma in arroganza e diventa dominio e sopraffazione. Ma la misericordia può guarire le ferite e può cambiare la storia. La misericordia divina è più forte del peccato degli uomini. Gesù Cristo è il vero re, ma il suo potere è completamente diverso: il suo trono è la croce. Lui non è un re che uccide, ma al contrario dà la vita. Il suo andare verso tutti, soprattutto i più deboli, sconfigge la solitudine e il destino di morte a cui conduce il peccato"
"Oggi – afferma la Fondazione Migrantes - si fa più urgente l’esigenza di proteggere i profughi e salvaguardare la vita e la dignità dei migranti, anche attraverso l’utilizzo di vie legali per chi fugge da situazioni drammatiche. Quella di oggi sia una ricorrenza che invita tutti alla solidarietà con gli uomini, le donne e i bambini in fuga da guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti fondamentali"
Il 54% degli abitanti di Rancitelli-Villa del fuoco ama il proprio quartiere così com'è, mentre il 56,8% sarebbe disposto a prendersene cura soprattutto, il 51,5% del campione intervistato, compiendo attività di volontariato con le associazioni presenti sul territorio
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010