"Questi nostri fratelli - ricorda il segretario di Stato Vaticano Parolin - sono le prime vittime di una mentalità che non conosce lo spazio per l’altro, che preferisce sopprimere piuttosto che integrare, di ideologie che non conoscono il rispetto per la dignità umana. Così, solo tornando a Dio possiamo diventare artefici di pace"
"Quando io parlo di “guerra”, - puntualizza il Santo Padre - parlo di guerra sul serio, non di “guerra di religione”: no. C’è guerra di interessi, c’è guerra per i soldi, c’è guerra per le risorse della natura, c’è guerra per il dominio dei popoli: questa è la guerra. Qualcuno può pensare: “Sta parlando di guerra di religione”: no. Tutte le religioni, vogliamo la pace. La guerra, la vogliono gli altri. Capito?"
"La pandemia – ricorda monsignor Antonello Mura, presidente della Conferenza episcopale sarda - ci ha offerto esempi di abbracci che, pur non passando dal corpo, hanno evidenziato gesti di straordinaria umanità. Troppi criteri, economici, finanziari, politici e sociali escludono persone, alle quali purtroppo non resta altro che gridare il distanziamento imposto loro, da chi decide le sorti della società. Sono in tanti che ci vengono incontro, cercando l’abbraccio della fraternità. Hanno problemi di salute o di futuro, vengono da vicino e da lontano, sono costretti ad elemosinare attenzioni perché tenuti fuori dall’agenda dei programmi da realizzare"
1 Comment on Verbo sonoro – IV domenica del tempo Ordinario
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
COSTITUITI PROFETI DELLE NAZIONI, TESTIMONIAMO CON LA VITA LA PERENNITÀ DELLE VIRTÙ TEOLOGALI
intenzione di preghiera:
Accordaci, o Signore, di desiderare ardentemente i carismi più grandi e, come profeti scelti prima che fossimo creati nel grembo di nostra madre, non soltanto con la bocca, ma con tutto noi stessi, raccontare la salvezza che tu ci hai acquistato con la tua Pasqua. Della fede concedici la fermezza, della carità l’ardore, della fede concedici incrollabile certezza. Donaci il desiderio dell’eroismo in ogni virtù e la fiducia di raggiungere la santità.