"La sua approvazione all’unanimità - commenta la Comunità di Sant'Egidio - indica come solo attraverso l’accordo e la collaborazione tra i diversi Paesi l’umanità potrà affrontare il comune nemico della pandemia"
"Padre - afferma Padre Guglielmo Alimonti -, questo tuo cuore è stato un braciere acceso per mandare verso il Signore le nostre preghiere, i nostri ringraziamenti, le tue benedizioni e la speranza che ci ha sempre accompagnato quando noi siamo venuti da te e ancora di più oggi che tu sei venuto da noi. Ti applaudiamo noi. Il cuore di Padre Pio è un segno di grande fede, il ritrovo di una famiglia immensa, non solo di una città come la nostra o di una nazione come l’Italia, ma di tutto il mondo"
"Il nostro sacerdote - ricorda Papa Bergoglio - non è un burocrate o un anonimo funzionario dell’istituzione; non è consacrato a un ruolo impiegatizio, né è mosso dai criteri dell’efficienza. Sa che l’Amore è tutto"
"È urgente agire subito - suggerisce il professor Rosina -. Anche perché se la natalità è stata bassa da troppo tempo, non solo abbiamo pochi figli oggi, ma la bassa natalità passata sta riducendo il numero delle potenziali madri"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010