"Le restrizioni, più o meno drastiche, per contrastare il contagio hanno ridotto drammaticamente lo spazio vitale di chi è in età avanzata – denotano Caritas e Focsiv -, con un impatto negativo sullo stato fisico, ma soprattutto sullo stato di fragilità psicologica e cognitiva di queste persone"
Ma, a detta di Papa Bergoglio, la missione non è fare proselitismo: "Le donne musulmane - spiega - vanno da loro, dalle suore perché sanno che le suore le curano bene. E le suore non fanno catechesi per convertirle, danno testimonianza. Questa è la grande missione eroica della Chiesa: annunciare Gesù Cristo con la propria vita"
"C’è una tentazione in cui la Chiesa rischia di cadere: "Chiudersi in sé stessa, di fronte ai pericoli - rileva il Papa -. La paura ci ferma sempre, ci chiude anche alle sorprese di Dio, ma c'è lo spiraglio della preghiera che permette alla grazia di aprire una via di uscita"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010