"Il cast – spiega la stessa Cam Lecce - metterà in scena uno spettacolo teatrale didattico con lo scopo di informare sulla malattia, ricordando cos’è, come si contrae, come la si affronta socialmente, quali sono i diritti del malato e quali sono i modi per prevenirla, affinché vengano superati i vecchi stereotipi sulla patologia e venga considerata effettivamente da tutti come tale, soprattutto dai giovani"
"I cristiani nella storia si sono inventati tante cose - ricorda Giuseppe Notarstefano -, le scuole, gli ospedali, le università. In fondo, sono state intuizioni che partivano dalla capacità di dare forma a delle opere di misericordia. Ecco, questo è un tempo in cui i cristiani devono immaginare delle forme di fraternità, di condivisione dove davvero si possa immaginare una civiltà più ospitale e più fraterna"
"L’esperienza della misericordia – scrive Papa Bergoglio nel suo messaggio – è possibile solo in un “faccia a faccia” col Signore crocifisso e risorto “che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me”. Un dialogo cuore a cuore, da amico ad amico. Ecco perché la preghiera è tanto importante nel tempo quaresimale"