Covid-19: alle 18 in preghiera con Papa Francesco da piazza San Pietro
"Rinnovo a tutti l’invito a partecipare spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, al momento di preghiera - invita Papa Francesco -. Vi incoraggio ad essere sempre fiduciosi nella misericordia di Dio e generosi con il prossimo, specialmente in questi tempi di incertezza"
Fra poco alle 18 Papa Francesco presiederà un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, per rispondere con l’universalità della preghiera alla pandemia globale del Coronavirus Covid-19, affinché questa possa placarsi: «Rinnovo a tutti l’invito a partecipare spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, al momento di preghiera – ha affermato il Santo Padre mercoledì, in occasione dell’udienza generale -. All’ascolto della Parola di Dio e all’adorazione del Santissimo Sacramento, seguirà la Benedizione Urbi et Orbi, con annessa l’indulgenza plenaria. Vi incoraggio ad essere sempre fiduciosi nella misericordia di Dio e generosi con il prossimo, specialmente in questi tempi di incertezza».
Sarà possibile seguire la diretta della preghiera in diretta streaming su Vatican news, su Rai 1 a partire dalle 17.50, e su Tv 2000 (canale 28 del digitale terrestre o 157 di Sky).
Per l’occasione ieri è stato trasportato nella basilica di San Pietro il crocefisso custodito nella chiesa di San Marcello al Corso a Roma, visitato da Papa Francesco in pellegrinaggio domenica 15 marzo. Il crocefisso ligneo del XV secolo, è legato a due eventi considerati miracolosi. Il primo quello che vide il crocefisso essere l’unica cosa scampata all’incendio che devastò nel 1519 la chiesa dentro cui era custodito; il secondo nel 1522, quando una processione penitenziale al seguito segnò il termine di una grave pestilenza.