Premiati dall’Inpdap gli studenti meritevoli

Una borsa di studio consegnata ai 35 alunni più meritevoli della provincia di Pescara, figli di dipendenti pubblici, frequentanti le scuole medie e superiori.
Li ha premiati l’Inpdap, l’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, che venerdì ha premiato i vincitori nell’ambito del “Supermedia day”, la cerimonia di consegna delle borse di studio svoltasi nelle 107 sedi provinciali dell’ente, ospitato per la prima volta a Pescara presso la Casa albergo Inpdap “La Pineta”: «Non abbiamo mai organizzato – ha spiegato Savino D’Elicio Di Chio, direttore della sede pescarese dell’Inpdap – un evento simile, ma in un momento economicamente difficile, abbiamo voluto lanciare un segnale diverso, spiegando meglio ai protagonisti presenti sul nostro territorio cittadino quale ruolo gioca l’istituto, nel campo del welfare, a favore del pubblico impiego».
La selezione degli studenti beneficiari, avvenuta mettendo a confronto il reddito familiare e la media
dei voti riferita all’anno scolastico precedente di ogni candidato, ha quindi permesso di decretare i 35 giovani vincitori pescaresi, fra cui 7 frequentanti la terza media, 23 iscritti dal primo al quarto anno di scuola superiore e 5 diplomati, ai quali è stato consegnato un assegno del valore compreso fra i 750 ed i 1500 euro, variabile in proporzione ai rispettivi redditi, premiando ulteriormente coloro che, a seguito del diploma, hanno proseguito gli studi iscrivendosi all’università.
I primi tre alunni classificati, Matteo Battistelli, Eleonora Benedetti e Sara Brun, hanno fra l’altro ricevuto l’ambito riconoscimento dalle mani del presidente della Provincia, Guerino Testa: «Complimenti all’Inpdap – ha riconosciuto Testa – per questo progetto a sostegno del welfare degli studenti di scuole medie e superiori che, nel pescarese, ospitiamo in 76 strutture. A loro faccio il mio “in bocca al lupo” per il proseguo della carriera scolastica».