"Duole osservare che - afferma il cardinale Turkson - l’ideale proposto dai documenti, pare vacillare sotto il peso di interpretazioni controverse, di un’eccessiva politicizzazione e di numerose inadempienze. Mentre crescono povertà e ingiustizie all’interno delle nazioni, le divergenze tra Stati non di rado continuano ad essere risolte con la forza armata, con conseguenze nefaste sulle popolazioni che pagano un prezzo enorme"
"Sarà un’occasione - spiega monsignor Vincenzo Paglia - per creare una nuova atmosfera della famiglia e dar vita a una nuova primavera, a partire dalla consapevolezza, espressa nella nuova enciclica del Papa, che tutte le persone devono diventare un’unica famiglia"
«Vogliamo continuare a rivolgere l'attenzione ai bambini e alle famiglie di Rancitelli - spiega Barbara Magliani, referente della Caritas diocesana per l'organizzazione dell'evento - crediamo fermamente che la presenza continuativa nelle periferie possa rappresentare un elemento di positività e di speranza in un contesto spesso dimenticato o marginalizzato».
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010