Ultime notizie

Sempre operativi

Chiusa l’emergenza neve i volontari pescaresi di Protezione Civile già si preparano all’estate, quando fronteggeranno gli incendi boschivi

A pochi giorni dalla fine dell’emergenza neve che li ha visti protagonisti, per i volontari di Protezione Civile della provincia di Pescara è già tempo di tuffarsi nella formazione, in vista della prossima campagna estiva antincendio boschivo.

Mauro Macino, Comandante Forestale Pescara

Così, ieri pomeriggio, oltre 100 volontari si sono ritrovati presso la sede della Misericordia di Pescara per la seconda di tre lezioni del corso formativo sull’antincendio boschivo, organizzato dal Corpo Volontari Protezione Civile di Montesilvano, in collaborazione con l’Ufficio Formazione della Regione Abruzzo, il Corpo Forestale dello Stato ed il 118, al quale hanno preso parte lo stesso Corpo Volontari Protezione Civile di Montesilvano, con le sezioni staccate di Alanno e Loreto Aprutino, la Misericordia di Scafa e i gruppi comunali “Johnny Damiani” di Penne e di Roccamorice.

La lezione ha approfondito il contesto, l’origine e i pericoli derivanti dagli incendi boschivi, nonché le modalità di spegnimento alle quali i volontari, operativi in supporto di Forestale e Vigili del Fuoco, dovranno attenersi:«Gli incendi boschivi – ha sottolineato il vice questore aggiunto Mauro Macino, Comandante provinciale del Corpo Forestale – si combattono a terra, dove più si è meglio è grazie ai volontari, che però devono essere preparati per essere d’aiuto e non d’intralcio».

A fine lezione, l’infermiere del 118 Andrea Bottini ha illustrato le regole per effettuare, in caso di emergenza sanitaria, una corretta chiamata di soccorso:«Sabato prossimo – ha annunciato Andrea Gallerati, organizzatore del corso – si svolgerà la prova finale, con la simulazione un incendio di sterpaglie che i volontari spegneranno con i moduli antincendio».

About Davide De Amicis (4601 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website