"Noi – sottolinea Loredana Reitano – sentiamo la gioia di dire che appartenere al Signore è bello, che la consacrazione ha ancora senso e che si può essere molto felici da consacrati, anche molto realizzati. La nostra consacrazione è stare in mezzo agli altri, essere con gli altri e quindi in questo è veramente una pienezza di gioia. Quindi dico che si può, si può scommettere la vita per il Signore, anche come consacrati. È bello, si è felici, se la strada che il Signore vuole per noi
"Finalmente – commenta il Papa - in Italia si è deciso di trasformare in legge un assegno, definito unico e universale, per ogni figlio che nasce. Questo assegno venga incontro ai bisogni concreti delle famiglie, che tanti sacrifici hanno fatto e stanno facendo, e segni l’avvio di riforme sociali che mettano al centro i figli e le famiglie. Se le famiglie non sono al centro del presente, non ci sarà futuro; ma se le famiglie ripartono, tutto riparte"
"San Giovanni Paolo II - ricorda Padre Lombardi - c’è stato 9 volte, e Papa Francesco si è preparato e si sta ancora preparando attraverso la biografia del Papa polacco, i suoi discorsi e le sue visite in Polonia, Benedetto XVI l’ha visitata dieci anni fa con tappa anche ad Auschwitz"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010