"Nella prima tenda – spiega Aristone – ci sarà l’esposizione continua del Sacramento dalle 17 alle 24, animata dall’avvicendarsi continuo dei gruppi diocesani chiamati ad accogliere quanti vorranno accostarsi ad adorare il Signore. Nella seconda ci saranno i sacerdoti della forania di Montesilvano che a turno saranno disponibili per le confessioni e nella terza tenda le associazioni e i movimenti che hanno come carisma l’evangelizzazione, proporranno dei momenti di annuncio del kerigma"
"Con la vendita dei biscotti - spiega Antonella Cipriano -, vogliamo ricordarci che l’1 novembre è il giorno in cui ci facciamo gli auguri essendo anche la festa di ognuno di noi, non solo dei santi. Del resto, la santità è concreta ed è frutto dei gesti d’attenzione che siamo chiamati a compiere nei confronti dei bisognosi e di chi ci sta accanto"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010